ELENCO DOCUMENTI ISE/DSU 2023
La DSU sarà compilata indicando sia i patrimoni (mobiliare e immobiliare) che i redditi, facendo riferimento all anno 2021 |
o C.F. di TUTTI i componenti il nucleo familiare (compresi figli a carico non conviventi o, per genitori non coniugati e
non conviventi, anche dell’altro genitore - compreso anche eventuale coniuge iscritto AIRE)
o Stato di famiglia (anche autocertificato)
o Documento d’identità valido (solo dichiarante ISEE)
o Per nuclei in affitto: Contratto di locazione registrato (comprensivo dei dati di registrazione)
o Certificazione attestante il grado di invalidità del componente il nucleo.
o Targa di autoveicoli o motoveicoli con cilindrata superiore ai 500 cc, navi e imbarcazioni da diporto
o Per prestazioni universitarie: indicazione dello studente.
SITUAZIONE REDDITUALE PER OGNI COMPONENTE DEL NUCLEO FAMILIARE (occorrono i redditi percepiti nel 2021)
o Modello 730/2022 redditi 2021 e/o Modello Unico 2022 redditi 2021 e dichiarazione IRAP per imprenditori
agricoli
o Modello/i CU 2022 redditi 2021 (se non ha fatto uno dei modello sopra)
o Redditi di lavoro prestato all'estero nel 2021
o Trattamenti assistenziali, indennitari e previdenziali NON soggetti ad IRPEF (esclusi quelli erogati dall’INPS)
o Certificazione redditi di lavoro dipendente prodotti all’estero ed eventuale dichiarazione reddituale estera
o Assegni di mantenimento percepiti dal coniuge e/o figli nel 2021(sentenza separazione e bonifici)
PATRIMONIO MOBILIARE AL 31/12/2021 PER OGNI COMPONENTE DEL NUCLEO FAMILIARE ANCHE ESTERO
(produrre anche l’identificativo rapporto e il CF dell’operatore finanziario)
o Saldo del conto corrente e giacenza media annua, sono incluse anche le carte di credito prepagate e postepay
o Valore nominale titoli di stato, obbligazioni, certificati di deposito e buoni fruttiferi, azioni o quote di
investimento e tutti gli altri strumenti e rapporti finanziari
o Assicurazione a capitalizzazione e/o vita: valore riscattabile/corrente al 31/12/21
o Patrimonio netto per le imprese individuali in contabilità ordinaria oppure il valore delle rimanenze finali e del
costo dei beni ammortizzabili per le imprese individuali in contabilità semplificata
PATRIMONIO IMMOBILIARE AL 31/12/2021 PER OGNI COMPONENTE DEL NUCLEO
o Visure catastali per terreni e fabbricati
o Valore delle aree edificabili
o Quota capitale residua del mutuo acceso per acquisto o costruzione immobile
o Valore ai fini IVIE degli immobili all’estero
ISEE RICHIESTO PER PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE RESIDENZIALI
Per questa particolarità di prestazioni potrebbe essere richiesta, come componente aggiuntiva, anche la situazione
reddituale e patrimoniale del figlio NON convivente.
CONTATTI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede di Sesto San Giovanni - V.le Marelli 497 – 20099 Sesto San Giovanni – tel. 022483315 –fax 022425060 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede di Monza – Via R. Ardigò 15 – 20900 Monza – tel. 039394191 – fax 039380843 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio di Melegnano – Via degli Abeti 5 – 20077 Melegnano – tel. 0238239489 – fax 0238239428 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio di Busto Arsizio – Viale Piemonte 20 – 21052 Busto Arsizio (VA) – tel. 3474633396
Ufficio di Como - Via Torriani 27 - 22100 Como - tel. 3456107723
Sede di Sondrio – Via Mazzini 65 – 23100 Sondrio – tel. 0342911103 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede di Bormio – Via Stefano Morcelli 9 – 23032 Bormio (SO) – tel. 0342911103 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Cel Serena: 345.24.84.588
ise_dsu_2021_elenco_documenti.pdf249.76 KB